Camicetta gialla di Caroline Chung ovvero: cosa significa essere asiatici in America
Di Amanda Appiani Caroline Chung è una studentessa al secondo anno del corso di laurea in Musica...
Leggi di piùInserito da Amanda Appiani | Nov 13, 2019 | Traduzioni |
Di Amanda Appiani Caroline Chung è una studentessa al secondo anno del corso di laurea in Musica...
Leggi di piùInserito da Amanda Appiani | Lug 12, 2019 | Articoli |
Non sono certa dei motivi che portino una persona a scrivere, ma, quando per un motivo o...
Leggi di piùInserito da Amanda Appiani | Apr 30, 2019 | Traduzioni |
Di Amanda Appiani Maarten van der Graaff è attualmente cofondatore e redattore della rivista...
Leggi di piùPer info su eventi, articoli e novità!
(Non preoccuparti, anche noi odiamo lo SPAM)
A cadenza mensile, in luoghi diversi, dà la possibilità a poeti e scrittori di ogni età di leggere i propri testi in pubblico; appuntamento fisso che in poco tempo ha contribuito a creare una vera e propria comunità. Oltre agli open mic e alle tradizionali presentazioni di libri, il collettivo sperimenta la condivisione della poesia attraverso recital in cui unisce musica, teatro, versi propri o di autori affermati e traduzioni di poeti sconosciuti al pubblico italiano.
Da dicembre dello stesso anno, il consorzio dà il via a “Flâneur”, spazio aperto ad articoli, riflessioni attorno alla poesia contemporanea e del Novecento, nazionale ed internazionale. Collaboratori sono studenti universitari, laureati, studiosi e poeti non ancora affermati; chi ha qualcosa da dire e sa come dirlo ma non ha ancora avuto la possibilità di condividere le proprie idee.
Per info su eventi, articoli e novità!
(Non preoccuparti, anche noi odiamo lo SPAM)